Chi è la vincitrice della VIII° edizione? SUSANA TORRUBIANO
La mia passione è la scrittura per bambini e ragazzi. Ho una laurea in Servizio Sociale presso l’Università Complutense di Madrid e una laurea in Servizio Sociale presso la Pontificia…
Continua a leggerePREMIO NARRATING EQUALITY – Motivazione classifica finaliste
Premio Narrating Equality – MOTIVAZIONI CLASSIFICA FINALISTE – VIII EDIZIONE PRIMA CLASSIFICATA – El hada rosa di Susana Torrubiano Angulo Per la brillante capacità inventiva nella creazione del personaggio protagonista…
Continua a leggereClassifica opere finaliste Premio NARRATING EQUALITY – VIII edizione
Prima classificataEL HADA ROSAdi Susana Torrubiano AnguloSeconda classificataGIROTONDO IN GIALLOdi Maria Cristina BulgheriTerza classificataMI PIE PERFECTOdi María Del Prado Márquez RuizQuarta classificataGLI ERRORI DI B.N. di Maria SogaroQuinta classificataRUMORI SELVAGGIdi…
Continua a leggereUno strepitoso autunno per narrating Equality
SI RIPARTE alla grande… Sarà uno strepitoso autunno per …NARRATING EQUALITY, il Premio Internazionale di Letteratura per l’infanzia dell’Associazione WOMAN TO BE contro gli stereotipi di genere per una cultura…
Continua a leggereIrma Borges. Autrice dell’opera prima classificata “LA faldilla lila” del Premio NARRATING eQUALITY (VII edizione)
Note biogafiche dell’autrice Sono una drammaturga e narratrice venezuelana, residente a Barcellona, in Spagna.Il mio lavoro è stato per adesso principalmente legato alle arti dello spettacolo e ho avuto la…
Continua a leggereLe motivazioni…
Motivazione da parte della Giuria del premio sulle cinque opere finaliste MOTIVAZIONI La faldilla lila Per la capacità di proporre con intelligenza un tema importante come quello delle convenzioni che…
Continua a leggereClassifica finalistI della VII edizione premio Narrating EQUALITY
CLASSIFICA VII EDIZIONE Di seguito la selezione delle cinque opere finaliste da parte della Giuria del Premio Opera prima classificata La faldilla lila di Irma Borges Opera seconda…
Continua a leggereEntro il 10 maggio…
Al lavoro la GIURIA del Premio per selezionare la storia vincitrice della VII edizione di NARRATING EQUALITY! Entro il 10 Maggio 2021 saranno rese note le cinque opere finaliste e…
Continua a leggereRegistrazionE del meeting dell’8 marzo 2021. Un premio che varca le frontiere
La registrazione del meeting Il video di presentazione della VII edizione
Continua a leggereDal 9 marzo al 25 aprile 2021
e ora puoi leggere il regolamento, scrivere il testo e inviarlo entro il 25 aprile 2021 LEGGERE Leggere attentamente il regolamento facendo attenzione all’art. 2 LINEE GUIDA Fornire rappresentazioni equilibrate…
Continua a leggereMarta Morros: Escussi que io no parlo italiano…
Buenas tardes, Escussi que io no parlo italiano, piu o meno lo capisco pero parlo un terrible itagnolo. Así, que gracias, Luis, por interpretarme. Bueno, muy brevemente, me gustaría decir…
Continua a leggereLe tre locandine
Scarica la locandina – Italiano Scarica la locandina – Español Scarica la locandina – English
Continua a leggereEvento on line – Laboratorio Turchina la strega
Laboratorio interattivo e di narrazione online. Turchina, è una strega. Avrebbe voluto avere i capelli rosso sangue, giallo muco, verde vomito e invece… azzurro cielo!
Continua a leggereNubeOCHO – ITALIA & SPAGNA
Qualcuno di voi lo ricorderà, a maggio Baldomera, un’asinella spagnola, ha rivisto dopo mesi di lockdown Ismael, il suo migliore amico…
Continua a leggereDentro il video di Narrating Equality: il premio che varca le frontiere
il video di presentazione della 7° edizione…
Continua a leggerePresentazione Narrating equality
Questo è il video che abbiamo preparato per presentare la settima edizione del premio Narrating Equality
Continua a leggere8 marzo 2021 – MEETING LIVE VIDEO
registrati e partecipa al meeting live dell’8 marzo…
Continua a leggereNarrare la parità diventa Narrating Equality
Narrare la Parità nel 2021 diventa Narrating Equality LUNEDI’ 8 MARZO 2021, nelle NEWS tutte le informazioni relative al lancio della prossima edizione
Continua a leggereNuovo logo NarratingEquality – versioni multicolor
Cambia il sito di Narrare la Parità e cambiano anche i loghi
Continua a leggereMariasole Brusa e Marta Sevilla, Turchina la strega (Cosas de bruja, Witchy things)
Turchina la strega (racconto vincitore dell’edizione 2019…
Continua a leggereNarrating Equality / Narrare la Parità / Narrar la Igualdad
Premio di Letteratura per l’infanzia – Per una cultura della parità, fin dall’infanzia…
Continua a leggereDal testo Turchina la strega, nasce lo spettacolo teatrale Witchy things
Cos’è l’identità personale? Cosa mi rende esattamente ciò che sono e non un altro? …
Continua a leggereTURCHINA LA STREGA / COSAS DE BRUJA / WITCHY THINGS
Turchina la strega è il testo vincitore dell’edizione 2019, la quinta!
Continua a leggere20 ottobre 2016 – III edizione del premio
Un tuffo europeo per la terza edizione del Premio di Letteratura per l’infanzia…
Continua a leggere26 settembre 2015 – II edizione del premio
Nello spazio “Me and We. Women for Expo” si terrà la cerimonia di premiazione di Un premio per l’Europa. Narrare la parità….
Continua a leggere2 giugno 2012 – I edizione del premio
Il premio Narrare la parità nasce come progetto ideato dall’associazione Woman to be, in partenariato con Web Italia onlus, ed è approvato e finanziato dalla Regione Toscana in virtù della…
Continua a leggere8 novembre 2017 – IV edizione del premio
Tanto pubblico francese e italiano a Strasburgo per la premiazione della IV edizione di Un premio per l’Europa: Narrare la Parità…
Continua a leggereTurchina la strega (Matilda editrice e NubeOCHO)
Turchina la strega è il racconto vincitore dell’edizione 2019, la quinta!, del Premio Narrare la parità, promosso dall’Associazione Woman to be,
Continua a leggereTurchina, la Strega
In lingua italiana e in lingua spagnola per adesso, la prossima pubblicazione dell’opera prima classificata
Continua a leggereEsito della V edizione “UN PREMIO PER L’EUROPA. Narrare la parità”
OPERA PRIMA CLASSIFICATA – Turchina, la Strega di Maria Sole Brusa
Continua a leggerePremio di letteratura per l’infanzia NARRARE LA PARITA’. Un premio per l’Europa.
Il Premio Narrare la parità, nato nel 2012, ideato dall’Associazione Woman to be e consolidatosi a livello italiano con quattro edizioni
Continua a leggereMatilda editrice – Narrare la parità
Narrare la parità è il titolo italiano del concorso europeo voluto per la 5° edizione da Woman to be, in collaborazione con Matilda Editrice e NubeOcho…
Continua a leggereNubeOcho. Estamos felices…
Estamos felices de lanzar el premio NARRAR LA IGUALDAD. UN CONCURSO EUROPEO. NubeOcho junto a la Asociación Woman to Be y a la editorial italiana Matilda Editrice.
Continua a leggereCentro MeTRa
Al via la quinta edizione del premio Narrare la parità. Un premio PER l’Europa, nato nel 2012 e ideato dall’Associazione Woman to be. La sfida proposta ai /alle concorrenti è…
Continua a leggereTermine per l’invio delle storie
I testi presentati dovranno essere completamente inediti e scritti in lingua italiana, o in lingua spagnola o in lingua inglese.
Continua a leggereI partner progettuali
L’associazione Woman to be è un’associazione, basata sui principi di democrazia ed uguaglianza.
Continua a leggereUn premio per l’Europa: Narrare la parità/Narrar la igualdad
Il Premio Narrare la parità, nato nel 2012, ideato d all’Associazione Woman to be e consolidatosi a livello italiano con quattro edizioni, …
Continua a leggereLettura animata di “Una partita in ballo” con Maria Grazia Anatra
G-BOOK: Lettura animata di “Una partita in ballo” con Maria Grazia Anatra,Centro MeTRa – Mercoledì 10 ottobre 2018,…
Continua a leggereUna partita in ballo (IV edizione 2017)
Il rugby, che sport meraviglioso! Mischie, mete, corse a perdifiato e quella palla strana che rimbalza in modo imprevedibile…
Continua a leggereUn compleanno nella giungla (III edizione 2016)
Il giorno del suo compleanno Beatrice riceve in regalo dai nonni un’uniforme da esploratrice. Detto e fatto: lascia lì la torta, prepara lo zaino e si avventura in esplorazione nel…
Continua a leggereChi trova un tesoro trova un pirata (II edizione 2015)
Non tutti i pirati sono fatti allo stesso modo. Alcuni hanno cappelli piumati e vanno a caccia di tesori, altri hanno baffi all’insù e solcano i mari sui loro velieri.
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.